Lettori fissi
mercoledì 13 ottobre 2021
Libricino "La castagna"
domenica 10 ottobre 2021
Uda "I colori secondari"
Unità didattica: I colori secondari
FINALITA’ | Sviluppo della competenza. |
CAMPI DI ESPERIENZA | Il sé e l’altro. Il corpo e il movimento. Immagini, suoni, colori. I discorsi e le parole. La conoscenza del mondo. |
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO
| Stimolare l’osservazione. Conoscere i colori secondari. Ascoltare racconti e storie sui colori. Sviluppare la sensibilità e il senso del bello. Conoscere degli stili pittorici. Sviluppare le capacità sensoriali e di percezione. Sviluppare la motricità fine. Manifestare preferenze sviluppando la globale personalità. Imparare a lavorare in gruppo ed autonomamente. Sviluppare la creatività e le capacità espressive. |
ATTIVITA’ E METODO | Organizzazione di un percorso per avvicinare i bambini al mondo dei colori, realizzando opere di vario genere con tecniche e materiali diversi. |
SOLUZIONI ORGANIZZATIVE | Attività in sezione. |
TEMPI | Tutto il mese di novembre. |
VERIFICHE E COMPETENZE | Osservazione delle capacità di partecipazione alle attività ed ai giochi proposti. Osservazione delle capacità di riconoscere ed utilizzare in modo appropriato i colori secondari. |
venerdì 8 ottobre 2021
Libro dei colori
Ecco pronto un libro che racchiude diverse attività sui colori. La copertina è una tavolozza, creata con i cartoncini colorati.
Ogni pagina racchiude una semplice frase sui colori:
Rosso è un cuore innamorato ♥️
Giallo è un limone profumato 🍋
Verde è un quadrifoglio fortunato 🍀
Arancione è un mandarino squisito 🍊
Viola è una melanzana colta nell'orto 🍆
Rosa è un fiorellino delicato 🌸
Biancocè un coniglio curiosetto 🐰
Nero è un pinguino infreddolito 🐧
Blu è un cielo stellato ✨
Azzurro è il mare salato 🌊
Grigio è il fumo del caminetto
Marrone è un muffin al cioccolato 🥧
Attraverso le schede didattiche allegate, i bambini potranno sperimentare creativamente i vari colori, al fine di consolidare la loro conoscenza.
Il cuore è stato dipinto con la tempera glitterata rossa.
Il limone è stato creato spugnando la tempera gialla e verde sull'immagine.
Il cielo è stato realizzato spugnando la tempera blu sul foglio, infine sono state infine incollate le stelline.
Sulla melanzana sono stati attaccati pezzetti di carta crespa viola.
Il quadrifoglio è stato punteggiato su carta glitterata verde, incollata successivamente sulla pagina.
Il mandarino è stato decorato con tanti puntini realizzati con i pennarelli verde e arancione.
Il muffin è stato dipinto con la tempera marrone, sul pirottino è stato incollato del cartoncino ondulato. Il dolce è stato infine decorato con codette arcobaleno. Il coniglio è stato colorato con la tempera glitterata.
Il fumo è stato realizzato sfumando, col ditino, la polvere della matita. Il fiore è stato colorato con i pastelli acquerellabili.
Con la tempera azzurra sono state realizzate le onde del mare. L'immagine è stata infine decorata con pesciolini di carta. Il pinguino è stato creato con l'impronta della mano, sulla quale sono stati successivamente applicati gli occhietti mobili, il becco e dell'ovatta.
Copertina da realizzare con i cartoncini colorati
venerdì 1 ottobre 2021
Libricino autunnale
L'autunno è arrivato e in una foglia colorata ci regala questa bella filastrocca:
Nel bosco incantato
il riccetto è indaffarato 🦔,
tra le foglie rosse e gialle🍂
cerca noci e castagne🌰,
Trova anche un bel funghetto 🍄,
ma è abitato da un bruchetto🐛.
Nella quiete del boschetto,
sente russare l'amico orsetto 🧸
Gli urla forte: "Ci rivedremo a primavera,
per giocare da mattina a sera!"
La copertina è stata realizzata stampando la scheda allegata su cartoncino colorato. I bambini hanno colorato la lingua e le guance della foglia, infine, hanno dipinto il contorno con la tempera.
Sulla prima pagina del libricino i bambini hanno dipinto, con la tempera marrone, il tronco dell'albero. Infine hanno realizzato le foglie con la digito-pittura.
Sulla seconda immagine gli alunni hanno colorato il viso del riccetto e incollato una pallina di carta sul nasino. Gli aculei sono stati realizzati con i lembi di una forchetta, intinti nella tempera marrone.
Le foglie rosse e gialle sono state colorate con i pennarelli, riempiendo le immagini con tanti puntini di colore.
La noce e la castagna sono state colorate con i pastelli colorati.
Sul funghetto i bambini hanno incollato riso e lenticchie. Il bruchetto è stato realizzato con la digito-pittura, sulla quale, successivamente, ho disegnato i particolari con un pennarello.
L'orsetto è stato dipinto con gli acquerelli. La tana è stata realizzata riciclando carta marroncina.
Sul disegno del fiore sono state incollate palline di carta crespa. La pagina è stata decorata con coccinelle e farfalline.
Per realizzare il libricino usate i disegni allegati, scegliendo le tecniche che preferite. Le pagine potranto essere rilegate con un fermacampione.
Filastrocca autunnale
Nel bosco incantato
il riccetto è indaffarato 🦔,
tra le foglie rosse e gialle🍂
cerca noci e castagne🌰,
Trova anche un bel funghetto 🍄,
ma è abitato da un bruchetto🐛.
Nella quiete del boschetto,
sente russare l'amico orsetto 🧸
Gli urla forte: "Ci rivedremo a primavera,
per giocare da mattina a sera!"
-
Alla scoperta delle caratteristiche della stagione invernale con il folletto Invernino. La copertina del libricino è stata realizzata colora...
-
In un libricino a forma di stellina, sono contenute cinque schede didattiche sul Natale. La copertina è stata creata con i cartoncini colora...
-
L'inizio della scuola dell' infanzia rappresenta per i bambini la partenza per un nuovo viaggio✈, alla scoperta del mondo scolastic...